Presidente Consiglio Intercorso delle Lauree in Chimica: Prof. Fausto Ortica (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

 

Modulistica

Modalità di iscrizione e prova verifica preparazione iniziale

Inglese

Tirocinio

Consiglio Intercorso dei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale di Area Chimica

Corso on line Prevenzione e Sicurezza

EChemTest

Titoli Internazionali

Piano Lauree Scientifiche

Comitato di Indirizzo e Gruppi di Riesame

A.A. 2025/2026

Quadro completo degli insegnamenti erogati

Informazioni per gli immatricolati nell'A.A. 2025/2026: Manifesto,  Regolamento,   Percorso Formativo

Orario corsi allineamento 1° anno;   Orario 1° anno;   Orario 2° anno;   Orario 3° anno

Calendari degli esami e delle lauree

A.A. 2024/2025

Quadro completo degli insegnamenti erogati

Informazioni per gli immatricolati nell'A.A. 2024/2025: Manifesto,  Regolamento,  Percorso Formativo

Orario lezioni 1° anno II sem;      Orario lezioni 2° anno II sem;     Orario lezioni 3° anno II sem

Orario corsi allineamento 1° anno;  Orario 1° annoOrario 2° anno;   Orario 3° anno

Calendari: EsamiSessioni di laurea

A.A. 2023/2024

Quadro completo degli insegnamenti erogati

Informazioni per gli immatricolati nell'A.A. 2023/2024: Manifesto, Regolamento, Percorso Formativo

Orari delle lezioni:

Primo anno II semestreSecondo anno II semestre,   Terzo anno II semestre

Primo anno I semestreSecondo anno I semestreTerzo anno I semestre

Calendari: Esami,  Sessioni di laurea

A.A. 2022/2023

Quadro completo degli insegnamenti erogati

Informazioni per gli immatricolati nell'A.A. 2022/2023: Manifesto, Regolamento, Percorso Formativo

Orari delle lezioni: Primo anno II semestre,   Secondo anno II semestre,   Terzo anno II semestre

Primo anno I semestreSecondo anno I semestreTerzo anno I semestre

Calendari: EsamiSessioni di laurea

A.A. 2021/2022

Quadro completo degli insegnamenti erogati

Informazioni per gli immatricolati nell'A.A. 2021/2022: Manifesto, Regolamento, Percorso Formativo

Orari delle lezioni:  Primo anno II semestre, Secondo anno II semestre, Terzo anno II semestre

Primo anno I semestre, Secondo anno I semestre, Terzo anno I semestre

Calendari: EsamiSessioni di laurea

A.A. 2020/2021

Quadro completo degli insegnamenti erogati

Informazioni per gli immatricolati nell'A.A. 2020/2021: Manifesto, Regolamento, Percorso Formativo

Orari delle lezioni:   Primo anno II sem;     Secondo anno II sem;    Terzo anno II sem

                             Primo anno I sem;    Secondo anno I sem;    Terzo anno I sem

Calendari: Esami, Sessioni di Laurea

A.A. 2019/2020

Quadro completo degli insegnamenti erogati

Informazioni per gli immatricolati nell'A.A. 2019/2020: Manifesto, Regolamento, Percorso Formativo

Orario delle lezioni: Primo Semestre,  Secondo semestre

Calendari: Esami, Sessioni di Laurea

A.A. 2018/2019

Quadro completo degli insegnamenti erogati

Informazioni per gli immatricolati nell'A.A. 2018/2019: Manifesto, Regolamento, Percorso Formativo

Orario delle lezioni: Primo Semestre, Secondo Semestre

Calendari: Esami, Sessioni di Laurea

A.A. 2017/2018

Quadro completo degli insegnamenti erogati

Orario delle lezioni: Primo Semestre, Secondo Semestre

Calendari: Esami, Sessioni di Laurea

Informazioni per gli immatricolati nell'A.A. 2017/2018: Manifesto, Regolamento, Percorso Formativo

A.A. 2016/2017

Quadro completo degli insegnamenti erogati

Orario delle lezioni: Primo Semestre, Secondo Semestre

Calendari: Esami, Sessioni di Laurea

Informazioni per gli immatricolati nell'A.A. 2016/2017: Manifesto, Regolamento, Percorso Formativo

 


Presidente Consiglio Intercorso: Prof. Luigi Catacuzzeno (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

Segreteria Didattica del Dipartimento: 075.5855643 (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

Per ricevere assistenza o contattare le Segreterie Studenti (quesito amministrativo) e la Segreteria Didattica del Dipartimento (quesito didattico), si invita ad utilizzare il Servizio Ticketing disponibile alla pagina www.helpdesk.unipg.it.

 

Descrizione del Corso: Video, Slides

Tirocinio

Modulistica

Inglese

Corso on line di Prevenzione e sicurezza in laboratorio

Commissioni

Contatti con il mondo del lavoro

A.A. 2025/2026

Modalità di Iscrizione e prova di verifica preparazione iniziale 

Insegnamenti erogati con link alla scheda didattica - A.A. 2025/2026

Informazioni per gli Immatricolati nell'A.A. 2025/2026: ManifestoRegolamento

Orario delle lezioni del Primo Semestre

1° anno

2° anno AMB.-NATUR.; 2° anno CELL.-MOLEC.

3° anno - AMB-NATUR3° anno CELL.-MOLEC.

Calendari degli esami e delle lauree

A.A. 2024/2025

Modalità di Iscrizione e prova di verifica preparazione iniziale

Insegnamenti erogati con link alla scheda didattica - A.A. 2024/2025

Informazioni per gli Immatricolati nell'A.A. 2024/2025: ManifestoRegolamento

Orario delle lezioni del Secondo semestre:

1° anno

2° anno AMB.-NATUR.; 2° anno CELL.-MOLEC.

3° anno - AMB-NATUR.;  3° anno CELL.-MOLEC.

Orario delle lezioni del Primo Semestre:

1° anno

2° anno AMB.-NATUR.; 2° anno CELL.-MOLEC.

3° anno - AMB-NATUR3° anno CELL.-MOLEC.

Calendario esami   Calendario lauree

A.A. 2023/2024

Modalità di Iscrizione e prova di verifica preparazione iniziale

Insegnamenti erogati con link alla scheda didattica - A.A. 2023/2024

Informazioni per gli Immatricolati nell'A.A. 2023/2024: ManifestoRegolamento

Orario delle lezioni : Secondo Semestre

Primo Semestre

Calendario esami      Calendario lauree

A.A. 2022/2023

Modalità di Iscrizione e prova di verifica preparazione iniziale

Insegnamenti erogati A.A. 2022/2023

Informazioni per gli Immatricolati nell'A.A. 2022/2023: ManifestoRegolamento

Orario delle Lezioni Secondo Semestre:   1° anno2° anno3° anno

Orario delle Lezioni Primo Semestre:   1° anno2° anno3° anno

Calendari: EsamiSessioni di laurea

A.A. 2021/2022

Modalità di Iscrizione e prova di verifica preparazione iniziale

Informazioni per gli Immatricolati nell'A.A. 2021/2022: ManifestoRegolamento

Orario delle Lezioni Secondo Semestre: 1° anno,     2° anno,       3° anno

Orario delle Lezioni Primo Semestre:   1° anno2° anno3° anno

Calendari: EsamiSessioni di laurea

A.A. 2020/2021

Modalità di Iscrizione e prova di verifica preparazione iniziale

Informazioni per gli Immatricolati nell'A.A. 2020/2021: Manifesto, Regolamento

Orario delle Lezioni Secondo Semestre:  1° anno     2° anno       3° anno

Orario delle Lezioni Primo Semestre:   1° anno     2° anno     3° anno

Calendari: Esami, Sessioni di Laurea

A.A. 2019/2020

Modalità di Iscrizione

Informazioni per gli Immatricolati nell'A.A. 2019/2020: Manifesto, Regolamento

Orario delle Lezioni Secondo Semestre:

                                                           1° anno

                                                           2° anno Amb./Natur., 2° anno Cell./Molec.

                                                           3° anno Amb./Natur., 3° anno Cell./Molec.

Orario delle Lezioni Primo Semestre: 1° anno, 2° anno3° anno

Calendari: Esami, Sessioni di Laurea

 

A.A. 2018/2019

Orario delle Lezioni: Primo Semestre

                                     1° anno Secondo Sem.

                                     2° anno Secondo Sem. Cell./Molec., 2° anno Secondo Sem. Amb./Natur.

                                     3° anno Secondo Sem. Cell./Molec., 3° anno Secondo Sem. Amb./Natur.

Informazioni per gli Immatricolati nell'A.A. 2018/2019: Manifesto, Regolamento

Calendari: Esami, Sessioni di Laurea

 

A.A. 2017/2018

Orario delle Lezioni: Primo Semestre, Secondo Semestre

Calendari: Esami, Sessioni di Laurea

Informazioni per gli Immatricolati nell'A.A. 2017/2018: Manifesto, Regolamento

 

A.A. 2016/2017

Orario delle Lezioni: Primo Semestre, Secondo Semestre

Calendari: Esami, Sessioni di Laurea

Informazioni per gli Immatricolati nell'A.A. 2016/2017: Manifesto, Regolamento

 

 


Presidente Consiglio Intercorso:Prof.ssa Sabata Martino Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sede: Polo Biotecnologico - Via del Giochetto -  Perugia

Tipo di corso: Laurea triennale

Classe di Corso:  Classe - L2 - Lauree in biotecnologie

Riferimenti:

  • Segreteria didattica del Corso di Laurea (email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tel. 075 585 7324 - 075 585 7362)
  • Segreteria didattica del Dipartimento di Chimica Biologia e Biotecnologie (email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tel. 075 585 5643 - 075 585 5633 - 075 585 5635) 

 

Lingua: prevalentemente in Italiano con alcuni insegnamenti in Inglese

Corso:

Commissioni del C.d.S.

Conseguimento Doppio Titolo Accademico 

Aziende che collaborano con il Corso di Studio

Convenzioni per attività di tesi e tirocinio 

Corso on line di Prevenzione e Sicurezza 

Documentazione

Erasmus e internazionalizzazione

Modulistica

Insegnamenti a scelta

Orientamento

Seminari ed eventi

Tirocinio 

Tesi

Tutorato

 

A.A. 2025 - 2026

Modalità di Iscrizione e prova di verifica preparazione iniziale

Insegnamenti erogati A.A. 2025/2026

Informazioni per gli Immatricolati nell'A.A. 2025/2026: ManifestoRegolamento

Percorsi Terzo Anno

Orario lezioni:

Primo anno - primo semestre Canale  A

Primo anno - primo semestre Canale  B

Primo anno - primo semestre Canale  C

Secondo anno - primo semestre Canale A

Secondo anno - primo semestre Canale  B

Terzo anno - primo semestre

Calendario Esami

Calendario Esami di Laurea a.a. 2025-2026 

 

 

A.A. 2024 - 2025

Comunicazione inportante: l'inizio delle lezioni dei corsi in Biotecnologie è fissato per il giorno 23 settembre 2024.

Modalità di Iscrizione e prova di verifica preparazione iniziale

Insegnamenti erogati A.A. 2024/2025

Informazioni per gli Immatricolati nell'A.A. 2024/2025: ManifestoRegolamento

Calendario riunioni commissioni di tirocinio

Percorsi Terzo Anno

Orario delle lezioni:

Primo anno - secondo semestre Canale  A

Primo anno - secondo semestre Canale  B

Secondo anno - secondo semestre Canale A

Secondo anno - secondo semestre Canale  B

Terzo anno - secondo semestre

Primo anno - primo semestre Canale  A

Primo anno - primo semestre Canale  B

Secondo anno - primo semestre Canale A

Secondo anno - primo semestre Canale  B

Terzo anno - primo semestre

Terzo anno - calendario esercitazioni pratiche

Terzo anno - calendario esercitazioni di Farmacologia Cellulare e Molecolare

Calendario Esami

Calendario Esami di Laurea a.a. 2024/2025

Calendario Esami di Laurea a.a. 2023/2024

A.A. 2023 - 2024

Modalità di Iscrizione e prova di verifica preparazione iniziale

Insegnamenti erogati A.A. 2023/2024

Informazioni per gli Immatricolati nell'A.A. 2023/2024: ManifestoRegolamento

Percorsi Terzo Anno 

Orario delle lezioni:

Primo anno - secondo semestre Canale A

Primo anno - secondo semestre Canale  B

Secondo anno - secondo semestre Canale A

Secondo anno - secondo semestre Canale  B

Terzo anno - secondo semestre

 

Primo anno - primo semestre Canale A

Primo anno - primo semestre Canale  B

Secondo anno - primo semestre Canale A

Secondo anno - primo semestre Canale  B

Terzo anno - primo semestre -  Percorso Agrario e Ambientale.

Terzo anno - primo semestre -  Percorso Farmaceutico

Terzo anno - primo  semestre -  Percorso Medico

Terzo anno - primo semestre -  Percorso Molec. e Ind.

Terzo anno - secondo semestre -  Percorso Veterinario

Calendario Esami

Calendario Esami di Laurea

A.A. 2022 - 2023

Manifesto

Regolamento 

Orario delle lezioni:

Primo anno - secondo semestre Canale A

Primo anno - secondo semestre Canale  B 

Secondo  anno - secondo semestre Canale A

Secondo  anno - secondo semestre Canale B

Terzo anno - secondo semestre -  Percorso Agrario e Ambientale.

Terzo anno - secondo semestre -  Percorso Farmaceutico

Terzo anno - secondo  semestre -  Percorso Medico

Terzo anno - secondo semestre -  Percorso Molec. e Ind.

Terzo anno - secondo semestre -  Percorso Veterinario

Corso a scelta Didattica della zoologia

 

Primo anno - primo semestre Canale A

Primo anno - primo semestre Canale  B 

Secondo  anno - primo semestre Canale A

Secondo  anno - primo semestre Canale B

Terzo anno - primo semestre -  Percorso Agrario e Ambientale.

Terzo anno - primo semestre -  Percorso Farmaceutico

Terzo anno - primo  semestre -  Percorso Medico

Terzo anno - primo semestre -  Percorso Molec. e Ind.

Terzo anno - primo semestre -  Percorso Veterinario

Corso a scelta Didattica della biochimica

 

Calendario Esami di Laurea

Calendario Esami 

A.A. 2021 - 2022

Manifesto

Regolamento 

Orario delle lezioni:

Primo anno - secondo semestre Canale A

Primo anno - secondo semestre Canale  B 

Secondo  anno - secondo semestre Canale A

Secondo  anno - secondo semestre Canale B

Terzo anno - secondo semestre -  Percorso Agrario e Amb.

Terzo anno - secondo semestre -  Percorso Farmaceutico

Terzo anno - secondo semestre -  Percorso Medico

Terzo anno - secondo semestre -  Percorso Molec. e Ind.

Terzo anno - secondo semestre -  Percorso Veterinario

Terzo anno - secondo semestre -  Pidattica della Zoologia (corso a scelta)

 

Calendario Esami:

Calendario Esami

Sessioni di Laurea

 

A.A. 2020 - 2021

Informazioni per gli Immatricolati nell'A.A. 2020/2021: Manifesto,  Regolamento 

A.A. 2019 - 2020

Informazioni per gli Immatricolati nell'A.A. 2019/2020: Manifesto,  Regolamento 

A.A. 2018 - 2019

Informazioni per gli Immatricolati nell'A.A. 2018/2019: Manifesto,  Regolamento 

Delegato Internazionalizzazione e Programma Erasmus del DCBB: Prof.ssa Maria Noelia Faginas Lago (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

La Prof.ssa Faginas Lago riceve gli studenti il giovedí dalle 09:30 alle 10:30 al terzo piano (ufficio 19) del DCCB (edificio A) Via elce di sotto 8, 06123-Perugia

Commissione Erasmus del Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie:

- Prof.ssa Noelia Faginas Lago (delegata e referente per gli studenti dei corsi di Chimica e Scienze Chimiche);
- Prof Ermanno Federici Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (membro e referente per gli studenti dei corsi di Scienze Biologiche, Biologia e Scienze e Tecnologie Naturalistiche e Ambientali);
- Prof.ssa Lorena Urbanelli Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (membro e referente per gli studenti dei corsi di Biotecnologie e Biotecnologie molecolari e industriali).

 
I Buddy del nostro Dipartimento (studenti collaboratori per accoglienza e orientamento, studenti incoming e internazionali, nonché attività di orientamento e tutorato agli studenti dell’Ateneo che intendono presentare domanda per accedere a borse di mobilità in uscita) sono:
 
  • MOROSI Sara (area BIOLOGIA)—— Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • MASSETTI Marco (area CHIMICA) —— Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • ARMANDO Giulia(area BIOTECHNOLOGIE) —— Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Siete invitati a contattare questi studenti (BUDDY) per richiedere aiuto o supervisione per svolgere un periodo all’estero con L’Erasmus.
 
Materiale informativo per gli studenti Erasmus INCOMING A.A. 2025/2026 del DCBB:
 
 _______________________________________
 
Bando Erasmus+ Mobilità a fini di studio – Azione chiave 1 (KA1) – Call 2024 – Progetto n. 2024-1-IT02-KA131-HED-000226359.
 
Il termine di scadenza per la presentazione della candidatura online è il giorno 28 marzo 2025 alle ore 13:00.
 
 
 
 
--------------------------
 
 
 
 
 
 
Incontro di informazione sui programmi ERASMUS con i delegati e i BUDDY del DCBB il 01 marzo presso l’aula G alle 15:00.
 
Link per versione online dell'Incontro di informazione sui programmi ERASMUS  (informativa per gli studenti del DCCB che vogliono applicare ai bandi Erasmus)


- Bando Erasmus+ Mobilità a fini di studio – Azione chiave 1 (KA1) – Call 2023 – Progetto n. 2023-1-IT02-KA131-HED-000122546

Termine presentazione delle domande di candidatura: 21 marzo 2024 ore 12:00

- Bando Erasmus+ Mobilità per Traineeship – Azione chiave 1 (KA1) – Call 2022 – Progetto n. 2022-1-IT02-KA131-HED-000056188 (Riapertura termini di scadenza)

Termine presentazione delle domande di candidatura: 7 marzo 2024 ore 14:00

- Bando Erasmus+ Mobilità Traineeship – Azione chiave 1 (KA1) – Call 2023 – Progetto n. 2023-1-IT02-KA131-HED-000122546

Termini presentazione delle domande di candidatura:

- prima scadenza: 21 marzo 2024, ore 12:00;
- seconda scadenza: 07 giugno 2024, ore 12:00;
- terza scadenza: 06 settembre 2024, ore 12:00;
- quarta scadenza: 02 dicembre 2024, ore 12:00. 
 ______________________________________
 
(Blended Intensive Programmes - BIP) Azione chiave 1 (KA1) –  Progetto n. 2022-1-IT02-KA131-HED-000056188
Il bando è rivolto alle strutture dell’Ateneo (Dipartimenti/Centri di Ricerca/Scuole) interessate a implementare un progetto formativo europeo e transnazionale in modalità mista (blended) a favore di studenti e dottorandi, in collaborazione con almeno altre due Istituzioni di Istruzione Superiore situate in due differenti Paesi europei partecipanti al Programma Erasmus+.
I Programmi Intensivi Misti rappresentano l'occasione di rafforzare le collaborazioni esistenti tra docenti e ricercatori provenienti da diverse istituzioni europee e sono finalizzati alla creazione di percorsi formativi transdisciplinari che favoriscano la partecipazione di studenti e dottorandi al Programma Erasmus+ attraverso la possibilità di effettuare una mobilità fisica a breve termine all'estero combinata con una componente virtuale obbligatoria
Tali esperienze, nelle quali è previsto l'impiego di modalità di collaborazione a distanza che agevolino lo scambio formativo e il lavoro di squadra online, costituiscono anche un importante passo verso la transizione digitale dei sistemi di istruzione, in linea con le priorità del Programma.
La prossima scadenza per la presentazione delle proposte relative ai BIP è fissata a lunedì 26 febbraio 2024, ore 12:00.
 
________________________________________
 
Riapertura Bando Erasmus+ Mobilità per TRAINEESHIP – Azione chiave 1 (KA1) – Call 2022 – Progetto n. 2022-1-IT02-KA131-HED-000056188
 
 
- il suddetto bando è riaperto solo per attività di tirocinio autonomo;
- la scadenza per la presentazione delle domande di candidatura è: 6 novembre 2023, ore 13:00 (per partenze successive all’approvazione degli atti);
- il termine ultimo di svolgimento di tutte le attività previste dal bando e indicato all’”Articolo 8 – Durata, prolungamento e modalità di svolgimento della mobilità”, deve considerarsi il 31 luglio 2024.
 
 ________________________________________
 
Riapertura “Bando Erasmus+ KA131 – Extra-Ue per mobilità studenti verso Paesi Terzi non associati al Programma – Progetto n. 2022-1-IT02-KA131-HED-000056188
 
 
- la scadenza per la presentazione delle domande di candidatura per attività di studio e traineeship è: 6 novembre 2023, ore 13:00 (per partenze successive all’approvazione degli atti);

- è possibile presentare domanda solo per una sede estera presente nell’Elenco sedi partner e flussi di mobilità

_________________________________________

ERASMUS WELCOME DAY @ UNIPG

venerdì 13 ottobre 2023 ore 10.30 - Aula Magna del Rettorato

Sono invitati tutti gli studenti incoming che stanno svolgendo una mobilità a Perugia (Erasmus+ e internazionali), gli studenti che hanno già svolto una mobilità in uscita e tutti gli studenti interessati alla mobilità internazionale (futuri studenti outgoing).

L'evento si concluderà con un Aperitivo di benvenuto alle ore 13.00 nel Chiostro del Rettorato.

Il programma dettagliato dell'evento è disponibile anche al seguente link: https://www.unipg.it/files/pagine/1595/locandina-erasmus-welcome-day.pdf.

Delegata del DCBB per l'Internazionalizzazione e Programma Erasmus

(Prof. ssa Noelia Faginas Lago)
______________________________________

ERASMUS+ Mobilità per studio 2021/2022

Bando  A.A. 2021/2022  

Sedi per Biologia e Biotecnologie A.A.2021/2022

Sedi per Chimica A.A. 2021/2022

______________________________________

Bando ERASMUS+ Mobilità per studio A.A. 2020/2021

Sedi per Biologia e Biotecnologie A.A.2020/2021

Sedi per Chimica A.A. 2020/2021

 ______________________________________

Bando ERASMUS+ Mobilità per TRAINEESHIP A:A: 2020/2021

Bando ERASMUS+ Mobilità per TRAINEESHIP A.A. 2019/2020

______________________________________

Bando Erasmus 2018/2019

Allegato A: Accordi per studenti dei corsi di laurea triennale/magistrale in:

C.d.L. Triennale in Biotecnologie;
C.d.L.M. in Biotecnologie Molecolari e Industriali;
C.d.L Triennale in Biologia;
C.d.L.M. in Scienze Biomolecolari e Ambientali;
C.d.L.M. in Scienze e Tecnologie Naturalistiche e Ambientali.

Allegato B: Accordi per studenti dei corsi di laurea triennale/magistrale in:

C.d.L. Triennale in Chimica;
C.d.L.M. in Scienze Chimiche.

____________________________________________________________________________

Link utili

Il programma Erasmus+

Presidente Consiglio Intercorso: Prof.ssa Sabata Martino (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

Sede: Polo Biotecnologico - Via del Giochetto -  Perugia

Tipo di corso: Laurea Magistrale

Classe di Corso: LM-8-Biotecnologie industriali

Lingua: Prevalentemente lingua italiana, acluni corsi in inglese

Corso:

Riferimenti:

  • Segreteria didattica del Corso di Laurea (email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tel. 075 585 7362 - 075 585 7324)
  • Segreteria didattica del Dipartimento di Chimica Biologia e Biotecnologie (email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tel. 075 585 5643 - 075 585 5633 - 075 585 5635) 

 

Comitato di indirizzo e gruppo di riesame

Contatti con il mondo del lavoro

Convenzioni per attività di tesi e tirocinio 

Documentazione

Erasmus e Internazionalizzazione

Modulistica

Orientamento

Orientamento in ingresso

Orientamento in itinere (tutor)

Seminari e eventi

Tesi

Tirocinio

 

A.A. 2025 - 2026

Modalità di iscrizione 

Insegnamenti erogati A.A. 2025/2026

Informazioni per gli Immatricolati nell'A.A. 2025/2026: ManifestoRegolamento

Orario delle lezioni:

Primo anno - primo semestre 

Secondo  anno - primo semestre 

Calendario Esami

Calendario Esami di Laurea a.a. 2025-2026 

 

A.A. 2024 - 2025

Modalità di iscrizione 

Insegnamenti erogati A.A. 2024/2025

Informazioni per gli Immatricolati nell'A.A. 2024/2025: ManifestoRegolamento

Calendario riunioni commissioni di tirocinio

Orario delle lezioni:

Primo anno - secondo semestre 

Secondo  anno - secondo semestre 

Primo anno - primo semestre 

Secondo  anno - primo semestre 

Calendario Esami 

Calendario Esami di Laurea a.a. 2024-2025 

Calendario Esami di Laurea a.a. 2023-2024

A.A. 2023 - 2024

Modalità di iscrizione

Insegnamenti erogati A.A. 2023/2024

Informazioni per gli Immatricolati nell'A.A. 2023/2024: ManifestoRegolamento

Orario delle lezioni:

Primo anno - secondo semestre 

Secondo  anno - secondo semestre 

 

Primo anno - primo semestre 

Secondo  anno - primo semestre 

Calendario Esami

Calendario Esami di Laurea

A.A. 2022 - 2023

Manifesto

Regolamento

Modalità di iscrizione

Orario delle lezioni:

Primo anno - secondo semestre 

Secondo  anno - secondo semestre 

 

Primo anno - primo semestre 

Secondo  anno - primo semestre 

Corso a scelta biotecnologie Cellulari e Tissutali

 

Calendario Esami di Laurea

Calendario Esami

A.A. 2021 - 2022

Manifesto 

Regolamento 

Orario delle lezioni:

Primo anno - secondo semestre 

Secondo  anno - secondo semestre  

Orario delle lezioni:

Primo anno - secondo semestre 

Secondo  anno - secondo semestre  

 

Calendario Esami:

Calendario Esami A.A. 2021-2022

Sessioni di Laurea  A.A. 2021-2022

 

A.A. 2020 - 2021

Informazioni per gli Immatricolati nell'A.A. 2020/2021: Manifesto,  Regolamento 

A.A. 2019 - 2020

Informazioni per gli Immatricolati nell'A.A. 2019/2020: Manifesto,  Regolamento 

A.A. 2018 - 2019

Informazioni per gli Immatricolati nell'A.A. 20182019: Manifesto,  Regolamento