- la scadenza per la presentazione delle domande di candidatura è: 6 novembre 2023, ore 13:00 (per partenze successive all’approvazione degli atti);
- il termine ultimo di svolgimento di tutte le attività previste dal bando e indicato all’”Articolo 8 – Durata, prolungamento e modalità di svolgimento della mobilità”, deve considerarsi il 31 luglio 2024.
- è possibile presentare domanda solo per una sede estera presente nell’Elenco sedi partner e flussi di mobilità
venerdì 13 ottobre 2023 ore 10.30 - Aula Magna del Rettorato
Sono invitati tutti gli studenti incoming che stanno svolgendo una mobilità a Perugia (Erasmus+ e internazionali), gli studenti che hanno già svolto una mobilità in uscita e tutti gli studenti interessati alla mobilità internazionale (futuri studenti outgoing).
L'evento si concluderà con un Aperitivo di benvenuto alle ore 13.00 nel Chiostro del Rettorato.
Il programma dettagliato dell'evento è disponibile anche al seguente link: https://www.unipg.it/files/pagine/1595/locandina-erasmus-welcome-day.pdf.
Delegata del DCBB per l'Internazionalizzazione e Programma Erasmus
ERASMUS+ Mobilità per studio 2021/2022
Sedi per Biologia e Biotecnologie A.A.2021/2022
Sedi per Chimica A.A. 2021/2022
Bando ERASMUS+ Mobilità per studio A.A. 2020/2021
Sedi per Biologia e Biotecnologie A.A.2020/2021
Sedi per Chimica A.A. 2020/2021
Bando ERASMUS+ Mobilità per TRAINEESHIP A:A: 2020/2021
Bando ERASMUS+ Mobilità per TRAINEESHIP A.A. 2019/2020
Allegato A: Accordi per studenti dei corsi di laurea triennale/magistrale in:
C.d.L. Triennale in Biotecnologie;
C.d.L.M. in Biotecnologie Molecolari e Industriali;
C.d.L Triennale in Biologia;
C.d.L.M. in Scienze Biomolecolari e Ambientali;
C.d.L.M. in Scienze e Tecnologie Naturalistiche e Ambientali.
Allegato B: Accordi per studenti dei corsi di laurea triennale/magistrale in:
C.d.L. Triennale in Chimica;
C.d.L.M. in Scienze Chimiche.
Delegato Erasmus del Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie: Dott.ssa Noelia Faginas Lago
Commissione Erasmus del Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie:
- Dott.ssa Noelia Faginas Lago (delegata e referente per gli studenti dei corsi di Chimica e Scienze Chimiche);
- Dott. Ermanno Federici (membro e referente per gli studenti dei corsi di Scienze Biologiche, Biologia e Scienze e Tecnologie Naturalistiche e Ambientali);
- Dott.ssa Lorena Urbanelli (membro e referente per gli studenti dei corsi di Biotecnologie e Biotecnologie molecolari e industriali).