Insegnamento FONDAMENTI DI BIOCHIMICA DELLA NUTRIZIONE

Nome del corso Biotecnologie
Codice insegnamento A001791
Curriculum Comune a tutti i curricula
Docente responsabile Elisabetta Chiaradia
Docenti
  • Elisabetta Chiaradia
Ore
  • 42 ore - Elisabetta Chiaradia
CFU 6
Regolamento Coorte 2021
Erogato Erogato nel 2023/24
Erogato altro regolamento
Attività Affine/integrativa
Ambito Attività formative affini o integrative
Settore BIO/10
Tipo insegnamento Opzionale (Optional)
Tipo attività Attività formativa monodisciplinare
Lingua insegnamento ITALIANO
Contenuti Macronutrienti, Vitamine, micro e macro elementi: modalità di assorbimento, biodisponibilità, ruolo biochimico/nutrizionale/modulatorio; meccanismi biochimici della digestione, assorbimento e utilizzo di carboidrati, proteine, acidi grassi, colesterolo in chiave energetica e non. Integrazioni e interrelazioni metaboliche correlate ai ritmi alimentazione/digiuno.
Testi di riferimento G. Arienti. "Le basi molecolari della Nutrizione". Piccin.
Ugo Leuzzi, Ersilia Bellocco, Davide Barreca "Biochimica della nutrizione". Zanichelli
I.COZZANI e E. DAINESE. Biochimica degli Alimenti e della Nutrizione
Obiettivi formativi Lo studente dovrà acquisire conoscenza riguardo: alle caratteristiche biochimiche e nutrizionali dei nutrienti nonchè alla loro valenza funzionale e modulatoria, ai meccanismi biochimici che sono alla base delle principali vie metaboliche, della loro regolazione e integrazione. Il corso di propone inoltre fornire allo studente il razionale d'uso dei principali integratori alimentari. Al termine del corso lo studente dovrà aver acquisito la conoscenza necessaria dei complessi fenomeni biochimico/molecolari alla base della nutrizione umana e animale.
Lo studente dovrà acquisire abilità nell'analizzare il destino metabolico dei principali alimenti, nell'individuare le strategie necessarie ad aumentare la biodisponibilità ed assorbimento dei principali nutrienti nonchè nel riconoscere le possibili interazioni metaboliche tra nutrienti, nel riconoscere le carenze nutrizionali derivati da diete non idonee e sbilanciate.
Prerequisiti Prerequisito essenziale alla compresione degli argomenti trattati nel corso di Biochimica della nutrizione è che lo studente abbia almeno frequentato assiduamente il corso di Biochimica generale e quello di Fisiologia generale in modo da aver acquisito le conoscenze di base sui procesi molecolari alal based el metabolismo . Durante il corso verranno richiamti concetti d biochimica di generale
Metodi didattici Lezioni frontali sugli argomenti del corso.
Altre informazioni
Modalità di verifica dell'apprendimento L'esame consisterà in una prova orale di circa 30 minuti. Per il superamento dell'esame lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito conoscenze relative agli argomenti del programma. Dovrà inoltre essere di grado di descrivere il significato biochimico degli alimenti e il rapporto tra alimentazione e metabolismo argomentando sullo specifico ruolo del metabolico delle diverse classi di nutrienti.
Lo studente dovrà inoltre essere in grado di traslare i principi teorici nell'ambito dell'alimentazione umana e animale, di dimostrare di aver acquisito proprietà di linguaggio specifico argomentando i diversi topics con termini appropriati (anche biochimici)
Lo studente dovrà' inoltre essere in grado di utilizzare il materiale bibliografico inerente al corso in maniere critica e oggettiva

Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa
Programma esteso Introduzione al corso. Alimenti e nutrienti. Richiami di Biochimica generale e overview sul metabolismo e sui diversi destini delle biomolecole di interesse alimentare (2 ore)
Aspetti biochimici dei processi digestivi e dell’assorbimento dei nutrienti. Biodisponibilità. Il ruolo dell’enterocita. Sistemi di trasporto (2 ore).
Vitamine Idro e liposolubili: struttura e proprietà, ruolo metabolico, sintesi (8 ore)
Ferro, rame, zinco e selenio: Assorbimento e ruolo metabolico (4 ore)
Ciclo di Krebs: ruolo metabolico e sua regolazione ormonale (2 ore)
Glucidi: Digestione dei polisaccaridi (amido, cellulosa/emicellulosa, pectine) e caratteristiche dei trasportatori dei monosaccaridi. Intolleranza al lattosio. Destini metabolici del glucosio e di altri monosaccaridi (riepilogo). Gluconeogenesi e precursori (ossalacetato, lattato, alanina, glicerolo e propionil-CoA). Bilancio e regolazione gluconeogenesi e glicolisi. Ruolo del fruttosio 2,6- bisfosfato. Richimai del Metabolismo del glicogeno: glicogenolisi e glicogenosintesi e loro regolazione. (6 ore)
Lipidi: Nomenclatura . Acidi grassi essenziali. Digestione e assorbimento lipidi: Acidi e sali biliari, lipoproteine (chilomicroni, VLDL, IDL, LDL e HDL). Mobilizzazione delle riserve di triacilgliceroli. Catabolismo acidi grassi (riepilogo). Ruolo della carnitina. Sintesi acidi grassi e sua regolazione. desaturasi ed elongasi. isomeri coniugati dell’acido linoleico (CLA) - Bioidrogenazione ruminale. Colesterolo alimentare e colesterolo endogeno. (6 ore)
Corpi chetonici: reazioni della chetogenesi e loro ruolo metabolico (2 ore)
Amminoacidi e Proteine. Turnover proteico e pool amminocidico. Gli enzimi che intervengono nel processo di digestione delle proteine. Sistemi di trasporto di amminoacidi e peptidi a livello degli enterociti. Proteolisi lisosomiale e sistema ubiquitina proteasoma. Catabolismo degli amminoacidi (riepilogo). Destini metabolici degli amminoacidi: amminoacidi glucogenici, chetogenici e misti. Amminoacidi essenziali, non essenziali, condizionatamente essenziali e ramificati. (7 ore). Meatbolismo dell'etanolo. (1 ora)
Inter-relazioni metaboliche e modificazioni metaboliche nel ciclo alimentazione-digiuno (2 ore)