Insegnamento NEUROBIOLOGIA
Nome del corso | Biologia |
---|---|
Codice insegnamento | GP004096 |
Curriculum | Biosanitario |
Docente responsabile | Fabio Franciolini |
Docenti |
|
Ore |
|
CFU | 6 |
Regolamento | Coorte 2018 |
Erogato | Erogato nel 2018/19 |
Attività | Caratterizzante |
Ambito | Discipline del settore biomedico |
Settore | BIO/09 |
Tipo insegnamento | Obbligatorio (Required) |
Tipo attività | Attività formativa monodisciplinare |
Lingua insegnamento | Italiano |
Contenuti | Basi molecolari delle varie forme di memoria (implicita e esplicita). |
Testi di riferimento | Lavori scientifici |
Obiettivi formativi | Comprensione delle basi molecolari delle varie forme di memoria partendo dai principali lavorii sperimentali che ne hanno chiarito i meccanismi. |
Prerequisiti | Conoscenza approfondita delle basi molecolari dell'eccitabilita' cellulare, dell'anatomia funzionale del cervello e sue reti neuronali. |
Metodi didattici | Lezioni frontali |
Altre informazioni | Sede del Corso: Dipto Chimica Biologia Biotecnologie, via Elce di Sotto 8, Perugia |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Esame orale Per informazioni sui servizi di supporto agli studenti con disabilità e/o DSA visita la pagina http://www.unipg.it/disabilita-e-dsa |
Programma esteso | Neurobiologia cellulare e molecolare Richiami ai seguenti argomenti: Morfologia del neurone e delle cellule gliali. Proprietà elettriche delle membrane eccitabili e canali ionici. Comunicazione cellulare: recettori e sistemi di trasduzione. Neurotrasmissione e plasticità sinaptica. Sinapsi centrali eccitatorie ed inibitorie: neurotrasmettitori e recettori. Circuiti neuronali semplici e riflessi. Codice neuronale ed elaborazione dell'informazione. Funzioni integrative e plasticità del sistema nervoso centrale Definizione e localizzazione delle funzioni integrative. Coscienza e linguaggio; memoria ed apprendimento. I lobi prefrontale, parietale e temporale. Morfogenesi del sistema nervoso centrale. Neurogenesi: proliferazione, migrazione, crescita assonale, morte neuronale programmata, eliminazione sinaptica Plasticità neurale dipendente dall'esperienza e/o dalla stimolazione sensoriale nel corso dello . Sviluppo Plasticità del sistema nervoso adulto; meccanismi cellulari dell'apprendimento e della memoria. Riparazione e riorganizzazione funzionale del sistema nervoso |