Mappa delle destinazioni Erasmus+ UNIPG
Studenti buddy di Dipartimento
Si comunica che Giulia Rossin (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) e Sofia Luchetti (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.studentesse buddy del Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie per l’A.A 2020-2021, sono a disposizione degli studenti Erasmus incoming e outgoing per assistenza e chiarimenti. Possono essere contattate tramite mail.
ERASMUS+ Mobilità per studio 2021/2022
Sedi per Biologia e Biotecnologie A.A.2021/2022
Sedi per Chimica A.A. 2021/2022
Bando ERASMUS+ Mobilità per studio A.A. 2020/2021
Sedi per Biologia e Biotecnologie A.A.2020/2021
Sedi per Chimica A.A. 2020/2021
Bando ERASMUS+ Mobilità per TRAINEESHIP A:A: 2020/2021
Bando ERASMUS+ Mobilità per TRAINEESHIP A.A. 2019/2020
Allegato A: Accordi per studenti dei corsi di laurea triennale/magistrale in:
C.d.L. Triennale in Biotecnologie;
C.d.L.M. in Biotecnologie Molecolari e Industriali;
C.d.L Triennale in Biologia;
C.d.L.M. in Scienze Biomolecolari e Ambientali;
C.d.L.M. in Scienze e Tecnologie Naturalistiche e Ambientali.
Allegato B: Accordi per studenti dei corsi di laurea triennale/magistrale in:
C.d.L. Triennale in Chimica;
C.d.L.M. in Scienze Chimiche.
Delegato Erasmus del Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie: Dott.ssa Noelia Faginas Lago
Commissione Erasmus del Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie:
- Dott.ssa Noelia Faginas Lago (delegata e referente per gli studenti dei corsi di Chimica e Scienze Chimiche);
- Dott. Ermanno Federici (membro e referente per gli studenti dei corsi di Scienze Biologiche, Biologia e Scienze e Tecnologie Naturalistiche e Ambientali);
- Dott.ssa Lorena Urbanelli (membro e referente per gli studenti dei corsi di Biotecnologie e Biotecnologie molecolari e industriali).